D50273

FUJIMI

PORSCHE 911 CARRERA RS 74 1:24 FUJIMI

PORSCHE 911 CARRERA RS 74 1:24 FUJIMI. COLLA E COLORI NON INCLUSI. NON SPEDIAMO ALLE ISOLE CANARIE. interamente da assemblare dettagliato in tutti i particolari motore ben riprodotto , parti cromate, dettagli interni abitacolo, danno un ottimo effetto di realismo a montaggio terminato Completo di istruzioni, parti cromate, decal con loghi ufficiali Porsche Carrera

Ancora nessuna recensione qui!

Non è disponibile alcun allegato!


Prodotti correlati

ITALERI FORD ESCORT (RS 1800 Mk.II) 3655 scala 1:24

ITALERI

ITALERI FORD ESCORT (RS 1800 Mk.II) 3655 scala 1:24

La Ford Escort Mk 2 venne lanciata sul mercato nel 1975. Fu una decisa evoluzione rispetto alla Escort Mk 1 presentata in occasione del Salone del'automobile di Bruxelles del 1968. Della precedente versione conservava la meccanica di elevata qualità ma venne completamente rivista nel design che interpretava il gusto estetico e stilistico degli anni ’70. Molto più ampia anche la gamma prodotto che si declinava in tre varianti di carrozzeria (2 porte, 4 porte e 3 porte station wagon), cinque motorizzazioni e numerosi allestimenti e configurazioni. Prodotta prevalentemente negli stabilimenti tedeschi del Gruppo Ford ebbe un buon successo commerciale. Oltre alle versioni funzionali era presente anche una versione Escort Sport caratterizzata da un look più aggressivo e dagli interni marcatamente sportivi. Venne infine presentata anche la versione RS 1800 con motore bialbero da 115 HP che costituisce la base per la versione speciale impiegata nel mondiale Rally e che ottenne risultati significativi. La coppia svedese Thorszelius Hans, che arrivò seconda al prestigioso Rally di Montecarlo nel 1979, vinse alla fine dell'anno il Mondiale Rally. Il team Motosport, ottenne anche ottimi risultati con la coppia Mikkola Hannu - Hertz Arnee che si classificò quinta nella manifestazione monegasca. NON SPEDIAMO ALLE ISOLE CANARIE
500 FIAT ABARTH ESSEESSE RS-82 FUJIMI SCALA 1:24

FUJIMI

500 FIAT ABARTH ESSEESSE RS-82 FUJIMI SCALA 1:24

500 FIAT ABARTH ESSEESSE RS-82 FUJIMI SCALA 1:24. MODELLINO STATICO KIT IN PLASTICA DA COSTRUIRE. COLORI E COLLA NON INCLUSI NEL KIT. La Fiat 500 (2007) è un'autovettura italiana appartenente alla classe delle city car, presentata per la prima volta al grande pubblico nel 2007 al Salone di Parigi ea Torino. La sua produzione in serie è iniziata nello stesso anno ed è tuttora in corso. Si trova negli stabilimenti dell'azienda a Tychy in Polonia e nella città di Toluca in Messico. Vale la pena aggiungere che l'auto ha vinto il titolo di European Car of the Year nel 2008. La Fiat 500 (2007) è stata sviluppata come successore del modello Seicento, ei suoi principali designer furono Roberto Giolito e Frank Stephenson. Nel design, completamente diverso dal predecessore, si rifà all'omonima vettura Fiat, ma prodotta negli anni 1957-1975. Le modifiche hanno riguardato anche piccoli ammodernamenti degli impianti sterzanti e frenanti, nonché l'introduzione di dotazioni aggiuntive e di base più ampie. Anche la gamma di motori utilizzabili è stata completamente modificata, ampliandola notevolmente, oltre a utilizzare propulsori con una potenza notevolmente maggiore. Le versioni della carrozzeria principale in cui viene offerta l'auto sono berlina e cabriolet. La Fiat 500 è stata messa a punto anche dall'Abarth, che mirava all'installazione di motori più potenti, lievi modifiche nel design e ammodernamento degli impianti sterzanti e frenanti. Ad esempio, i modelli così modernizzati sono ad esempio Fiat Abarth: 500 Assetto Corse o 695 Tributo Ferrari.
FIAT BARCHETTA FUJIMI 1:24

FUJIMI

FIAT BARCHETTA FUJIMI 1:24

FIAT BARCHETTA FUJIMI SCALA 1:24 Il disegno della Barchetta (che gli appassionati scrivono spesso in minuscolo, così com'è scritto sullo sportellino porta oggetti) è nato nel 1994 per opera di un designer greco, Andreas Zapatinas che ha fatto i suoi primi schizzi nel 1990 ispirandosi alla Ferrari 166 MM e che è rimasto a capo del progetto fino al 1993; dopo questo incarico, Zapatinas è stato nominato direttore del Centro Stile Alfa Romeo. L'interno fu realizzato partendo dai primi concept di Peter Davis[2] e Giuseppe Bertolusso. Alessandro Cavazza sostituì poi Zapatinas come responsabile di stile del progetto e portò la macchina in produzione. Il nome in codice del progetto è 183. I progetti per la Barchetta erano due e in competizione tra loro. Erano indicati con i nomi di due pizze: la Marinara dalla quale è uscita la forma definitiva della Fiat Barchetta, e la Diavola, una rivisitazione del disegno di Chris Bangle per la Fiat Coupé. NON SPEDIAMO ALLE ISOLE CANARIE