D22002

ITALERI

Autoblindata AB 43 1/72 ITALERI

La autoblinda AB 43 in 1/72 di Italeri ; una evoluzione dei precedenti modelli AB 40 e 41. Dotata di una nuova torretta di maggiori dimensioni, manteneva quale armamento principale il cannone Breda 35 in calibro 20MM.con una mitragliatrice coassiale da 8 mm. Purtroppo l'AB 43 non mai in servizio con i reparti del Regio esercito italiano in quanto la produzione venne avviata solo nel 1944 sotto il controllo dell'esercito tedesco, che aveva occupato le industrie italiane in seguito all'armistizio del Settembre 1943

Ancora nessuna recensione qui!

Non è disponibile alcun allegato!


Prodotti correlati

Semovente M40 75/18 ITALERI 1:72 cod. 7519

ITALERI

Semovente M40 75/18 ITALERI 1:72 cod. 7519

La scatola contiene due carri semoventi ad assemblaggio veloce, Italeri scala 1:72 Il Semovente M40 75/18, progettato dalla Fiat Ansaldo, venne impiegato dal Regio Esercito dalla fine del 1941 in Nord Africa e venne utilizzato per tutta la durata della Seconda Guerra Mondiale. Sebbene fosse sviluppato sul telaio, orami antiquato, del carro armato M13/40 fu l'unico mezzo corazzato italiano, prodotto in gran numero, a costituire una seria minaccia per i mezzi alleati. Il suo cannone da 75mm, in casamatta, aveva una buona potenza di fuoco ed era efficace anche con i più moderni carri alleati come lo Sherman. Il buon cannone non riusciva per asopperire ad una corazzatura troppo leggera ed il motore poco potente ed affidabile derivati direttamente dal carro M13/40. Il Semovente venne impiegato, in particolare, dalle Divisioni Corazzate Ariete e Littorio in Nord Africa, ma anche, nel corso degli anni successivi, dai reparti della Repubblica Sociale. Non spediamo alle isole Canarie
AUTOCANNONE 3RO WITH 90/53 aa GUN Italeri 1:72

ITALERI

AUTOCANNONE 3RO WITH 90/53 aa GUN Italeri 1:72

AUTOCANNONE 3RO WITH 90/53 aa GUN LA scatola contiene l'autocannone del regio esercito della seconda guerra mondiale con le decals per fare le versioni della guerra d'Africa e della battaglia di Sicilia e 8 figurini, lungo 9.5 cm. Italeri scala 1:72 Non spediamo alle isole Canarie
ITALIAN 90/53 GUN WITH CREW ITALERI WWII 1:72

ITALERI

ITALIAN 90/53 GUN WITH CREW ITALERI WWII 1:72

ITALIAN 90/53 GUN WITH CREW WWII Il Cannone da 90/53 era un cannone antiaereo trainato da 90 mm italiano della seconda guerra mondiale. I suoi primi prototipi furono creati alla fine degli anni '30 e la produzione in serie continuò nel 1939-1943, terminando con la produzione di circa 540 esemplari di quest'arma. La velocità iniziale del proiettile sparato da questa pistola era fino a 830 m / s e la portata verticale massima era fino a 12.000 metri. La velocità di fuoco teorica era di 17-19 colpi al minuto. Il Cannone da 90/53 è stato sviluppato e prodotto negli stabilimenti Ansaldo di Genova. Il nuovo cannone antiaereo si è rivelato un progetto di grande successo. Era caratterizzato da grande precisione, elevata velocità iniziale del proiettile e buona portata orizzontale e verticale. Anche la velocità di fuoco dell'arma può essere considerata alta. Per molti aspetti, la pistola italiana era uguale alla sua controparte tedesca: la famosa pistola FlaK 18 da 88 mm. Il Cannone da 90/53 è stato prodotto in versione stazionaria (mod. 41P) e trainata (mod. 41C). Un piccolo numero di suoi esemplari è stato montato anche su camion SPA 41 e Lancia 3Ro. Per i suoi parametri balistici fu utilizzato anche come cannone anticarro durante le battaglie in Nord Africa (1940-1943) e servì come armamento principale del cacciacarri Semovente M41M da 90/53. Dopo la capitolazione d'Italia nel 1943, grandi quantità di questo grande cannone furono usate dalla Wehrmacht. ITALERI scala 1:72
FOLGORE DIVISIONE FANTERIA 1942 waterloo 1:72 ap002

WATERLOO 1815

FOLGORE DIVISIONE FANTERIA 1942 waterloo 1:72 ap002

FOLGORE DIVISIONE FANTERIA 1942, I Paracadutisti che nella battaglia di El Alamein hanno stupito per coraggio e valore sia i tedeschi che gli alleati. La scatola contiene 44 soldatini in 11 pose. Waterloo AP002 scala 1:72 Non spediamo alle isole Canarie
FOLGORE DIVISIONE (Artiglieria leggera) 1942

WATERLOO 1815

FOLGORE DIVISIONE (Artiglieria leggera) 1942

FOLGORE DIVISIONE (Artiglieria leggera) 1942, Il battaglione paracadutisti Folgore con la sua artiglieria leggera ha dato tantissimo filo da torcere agli avversari inglesi, nella battaglia di El Alamein dove hanno stupito per coraggio e valore sia i loro alleati tedeschi che i nemici inglesi. la scatola contiene 3 cannoni, tre mitragliatrici e 21 soldatini. Scala 1:72 Waterloo
 CARRO ARMATO M13/40 ITALERI 1/72 FAST ASSEMBLY 7517

ITALERI

CARRO ARMATO M13/40 ITALERI 1/72 FAST ASSEMBLY 7517

CARRO ARMATO M13/40 ITALERI 1/72 FAST ASSEMBLY 7517 Il Carro Armato medio M 13/40 entrò in servizio con il Regio Esercito italiano nel 1940 per sostituire i precedenti modelli rivelatisi inadeguati per armamento e corazzatura nei confronti dei veicoli inglesi avversari incontrati in Africa settentrionale agli inizi del conflitto l'M 13 fu il primo carro di concezione italiana dotato di cannone in torretta, e il cannone in calibro 47 mm. si dimostrò presto insufficiente conto le corazzature dei carri alleati. Nonostante questo il mezzo venne estesamente utilizzato su tutti fronti sino all'armistizio del 1943. Il kit contiene 2 fast assembly models