Vespa 125 primavera scala 1:9 italeri

ITALERI

Vespa 125 primavera scala 1:9 italeri

Vespa 125 primavera scala 1:9 italeri. COLLA E COLORI NON SONO INCLUSI. NON SPEDIAMO ALLE ISOLE CANARIE. La Vespa è un’icona di design e stile del “made in Italy” nel Mondo ed un vero e proprio mito su due ruote. La prima Vespa nacque nel secondo dopoguerra, nel 1946, e si caratterizzava da subito per linee semplici ed eleganti, e per un progetto costruttivo pratico, robusto ed affidabile sviluppato attorno alla celebre scocca in metallo. La coniugazione di design e funzionalità sono stati il punto di forza di Vespa che è presto diventata uno straordinario successo commerciale in tutto il mondo. Nel corso del tempo, pur mantenendo il suo stile unico, Vespa si è evoluta ed aggiornata nello stile e nelle motorizzazioni. Tra le versioni più celebri si può ricordare la Vespa Primavera 125 del 1968 che, grazie alle prestazioni migliorate e alla facilità di guida, rimase sul mercato per tutti gli anni ’70. La Vespa Primavera 125 è ancora oggi molto ricercata da collezionisti ed appassionati del celebre marchio italiano delle due ruote.
Cagiva Elefant 850 | Paris-Dakar 1987 by Italeri 4643

ITALERI

Cagiva Elefant 850 | Paris-Dakar 1987 by Italeri 4643

Cagiva Elefant 850, Rubert Auriol, Alessandro De Petri, Paris-Dakar 1987 by Italeri cod.4643 scala 1:9 La Cagiva Elefant nasce nei primi anni ’80 come moto enduro caratterizzata da motori di cilindrata medio-piccola. Progressivamente, a seguito dell’acquisizione da parte di Cagiva di Ducati, la linea commerciale si evolve, la moto viene ridisegnata ed inizia ad adottare, dal 1985, motorizzazioni bicilindriche più potenti e performanti partecipando a competizioni sportive internazionali. La Cagiva Elefant che partecipò, in diretta competizione con le moto tedesche e giapponesi, alla prestigiosa competizione “off-road” Parigi-Dakar del 1987 era caratterizzata dalla grossa carenatura che rivestiva il telaio a traliccio in tubi d’acciaio e lega leggera. Il motore bicilindrico raffreddato ad aria garantiva una potenza di 80 CV a 8500 g/m e consentiva alla moto italiana di raggiungere la velocità massima, sullo sterrato, di 185 Km/h. Tutti i dettagli erano quelli di una “tipica” configurazione sahariana che ne caratterizzavano il design come il cupolino protettivo, gli ammortizzatori Ohlins off-road ed il parafango anteriore basso.
Italeri 7402 - Triumph 3wh Model Kit Scala 1:9

ITALERI

Italeri 7402 - Triumph 3wh Model Kit Scala 1:9

Italeri 7402 - Triumph 3wh Model Kit Scala 1:9. Kit in plastica da montare. La Triumph 3HW è una motocicletta britannica progettata per uso militare durante la seconda guerra mondiale. Le prime copie di questa motocicletta apparvero nel 1939 e nello stesso anno iniziò la produzione in serie. Si stima che tra il 1939 e il 1945 siano state prodotte più di 450.000 unità di questa moto, comprese quelle prodotte negli Stati Uniti, rendendola una delle motociclette alleate più prodotte durante la seconda guerra mondiale. Il modello 3HW era strutturalmente basato su una motocicletta civile del periodo tra le due guerre chiamata Triumph Company. Allo scoppio della seconda guerra mondiale, le forze armate britanniche requisirono un numero relativamente elevato di queste motociclette per le loro esigenze, ma decisero di utilizzare un motore diverso, più dinamico e meno di emergenza come unità di potenza: ecco come è stato creato il modello 3TW . Tuttavia, a Coventry, che produceva motori per il modello 3TW, fu quasi raso al suolo durante uno dei raid aerei tedeschi, che costrinsero l'installazione di altri motori sulle moto: così nacque il modello 3HW. Il nuovo motore era un monocilindrico con una cilindrata di 342 cm3 e 17 CV. Nella produzione di questo motore è stato limitato anche l'uso di metalli leggeri, il che ha avuto un effetto positivo sul costo di produzione. Le forze armate britanniche hanno utilizzato la motocicletta Triumph 3HW principalmente per la comunicazione, la comunicazione tra le unità e la trasmissione di ordini.
Meng Model MT004 BMW HP4 Race Scala 1/9

MENG-MODEL

Meng Model MT004 BMW HP4 Race Scala 1/9

Meng Model MT004 BMW HP4 Race Scala 1/9. Kit in plastica da colorare e montare, non contiene colla e colori. La BMW HP4 RACE è realizzata da BMW Motorrad in una produzione limitata di 520 unità. HP in HP4 è l'abbreviazione di High Performance, che significa prestazioni al top. 4 sta per motore a quattro cilindri. RACE indica che la motocicletta è costruita per la pista. Questa motocicletta è costruita a mano nello stabilimento BMW in Germania e ciascuna ha il suo numero esclusivo. Per raggiungere le massime prestazioni, la BMW HP4 RACE ha un telaio completamente in fibra di carbonio per la prima volta al mondo e l'intero veicolo pesa solo 146 kg. Alimentata da un motore a quattro cilindri in linea da 999 cc con una potenza di 215 CV, può raggiungere una velocità massima di 300 km/h. Inoltre, l'impianto frenante Brembo Racing, gli ammortizzatori Öhlins FGR 300 e TTX 36 GP, l'impianto di scarico Akrapovic di alta gamma e gli pneumatici Pirelli completamente termofusi rendono la BMW HP4 RACE una bestia da pista in grado di competere con le moto delle più importanti gare motociclistiche come MotoGP e WSBK. INFORMAZIONI SUL KIT Questa BMW HP4 RACE MT-004 MENG 1/9 è un kit modello con licenza ufficiale. Questo kit presenta il motore a quattro cilindri in linea WSBK-spec riprodotto in modo squisito e il telaio BMW completamente in fibra di carbonio. Gli ammortizzatori anteriori e posteriori e l'ammortizzatore dello sterzo sono mobili. Questo kit include un sedile in vinile, dischi freno in acciaio inossidabile e un set completo di decalcomanie con texture in fibra di carbonio. Lunghezza: 230,5 mm Larghezza: 84,5 mm Altezza: 132 mm
MENG BMW R 1250 GS ADV – MT005 SCALA 1:9

MENG

MENG BMW R 1250 GS ADV – MT005 SCALA 1:9

MENG BMW R 1250 GS ADV – MT005 SCALA 1:9. KIT MOTO IN SCALA 1:9 CON PEZZI IN PLASTICA PRETAGLIATI DA INCOLLARE E DIPINGERE. COLLA E COLORI NON SONO INCLUSI NELLA SCATOLA DI MONTAGGIO. NON SPEDIAMO ALLE ISOLE CANARIE