LANCIA DELTA (HF Integrale) 1990 WORLD CHAMPIONSHIP 58° RALLYE MONTE CARLO,
IL KIT CONTIENE LE DECALSPER I PILOTI T.SIVIERO, E M.BIASION (3à CLASSIFICATO) AUTO N°1 E PER REALIZZARE L'AUTO N°7 PRIMO CLASSIFICATO CON I PILOTI B.OCCELLI E D.AURIOL
NON SPEDIAMO ALLE ISOLE CANARIE.
La Ford Escort Mk 2 venne lanciata sul mercato nel 1975. Fu una decisa evoluzione rispetto alla Escort Mk 1 presentata in occasione del Salone del'automobile di Bruxelles del 1968. Della precedente versione conservava la meccanica di elevata qualità ma venne completamente rivista nel design che interpretava il gusto estetico e stilistico degli anni ’70. Molto più ampia anche la gamma prodotto che si declinava in tre varianti di carrozzeria (2 porte, 4 porte e 3 porte station wagon), cinque motorizzazioni e numerosi allestimenti e configurazioni. Prodotta prevalentemente negli stabilimenti tedeschi del Gruppo Ford ebbe un buon successo commerciale. Oltre alle versioni funzionali era presente anche una versione Escort Sport caratterizzata da un look più aggressivo e dagli interni marcatamente sportivi. Venne infine presentata anche la versione RS 1800 con motore bialbero da 115 HP che costituisce la base per la versione speciale impiegata nel mondiale Rally e che ottenne risultati significativi. La coppia svedese Thorszelius Hans, che arrivò seconda al prestigioso Rally di Montecarlo nel 1979, vinse alla fine dell'anno il Mondiale Rally. Il team Motosport, ottenne anche ottimi risultati con la coppia Mikkola Hannu - Hertz Arnee che si classificò quinta nella manifestazione monegasca.
NON SPEDIAMO ALLE ISOLE CANARIE
500 FIAT ABARTH ESSEESSE RS-82 FUJIMI SCALA 1:24.
MODELLINO STATICO KIT IN PLASTICA DA COSTRUIRE. COLORI E COLLA NON INCLUSI NEL KIT.
La Fiat 500 (2007) è un'autovettura italiana appartenente alla classe delle city car, presentata per la prima volta al grande pubblico nel 2007 al Salone di Parigi ea Torino. La sua produzione in serie è iniziata nello stesso anno ed è tuttora in corso. Si trova negli stabilimenti dell'azienda a Tychy in Polonia e nella città di Toluca in Messico. Vale la pena aggiungere che l'auto ha vinto il titolo di European Car of the Year nel 2008.
La Fiat 500 (2007) è stata sviluppata come successore del modello Seicento, ei suoi principali designer furono Roberto Giolito e Frank Stephenson. Nel design, completamente diverso dal predecessore, si rifà all'omonima vettura Fiat, ma prodotta negli anni 1957-1975. Le modifiche hanno riguardato anche piccoli ammodernamenti degli impianti sterzanti e frenanti, nonché l'introduzione di dotazioni aggiuntive e di base più ampie. Anche la gamma di motori utilizzabili è stata completamente modificata, ampliandola notevolmente, oltre a utilizzare propulsori con una potenza notevolmente maggiore. Le versioni della carrozzeria principale in cui viene offerta l'auto sono berlina e cabriolet. La Fiat 500 è stata messa a punto anche dall'Abarth, che mirava all'installazione di motori più potenti, lievi modifiche nel design e ammodernamento degli impianti sterzanti e frenanti. Ad esempio, i modelli così modernizzati sono ad esempio Fiat Abarth: 500 Assetto Corse o 695 Tributo Ferrari.
La stagione 1994 ha visto lo svolgersi di uno dei più drammatici campionati del mondo di formula 1; Michael Schumacher diventato il primo campione tedesco di f1 solo nell' ultima gara, grazie al ritiro di entrambi gli aspiranti al titolo, vincendo meritatamente ma di stretta misura; sospensioni dettagliate delle ruote fedele riproduzione degli alettoni anteriori e posteriori autentiche decalcomanie per i due piloti Schumacher/Verstappen.
Informazioni sul modello: - scala 1:24 - 77 parti - 18,2 cm di lunghezza.N NON SPEDIAMO ALLE CANARIE
HELLER 80706 BUGATTI T50 SCALA 1/24 KIT IN PLASTICA BUGATTI T50 HELLER MISURA:211MM X 72 MM
150 PEZZI
Kit in plastica da montare e colorare, non contiene colla e colori
Non spediamo alle Isole Canarie
kit di Aoshima in scala 1:24, ottimo kit, super dettagliato, cofano che può essere aperto incluso anche di motore, fari pieghevoli mobili e le porte possono essere aperte o chiuse. Model kit, Non adatto a persone di; inferiore a 14 anni - Vernice e colla non incluse.
MERCEDES -AMG GT3 TAMIYA 1/24.
La scatola non contiene colle e colori.
NON SPEDIAMO ALLE ISOLE CANARIE.
La Mercedes-AMG GT è un'auto sportiva tedesca che è stata creata su iniziativa della società AMG (in realtà Mercedes-AMG) con sede ad Affalterbach. L'auto è stata presentata al pubblico per la prima volta al Salone di Parigi nel 2014 e la sua produzione in serie è iniziata nello stesso anno ed è tuttora in corso. Versioni base della carrozzeria dell'auto: una coupé a 2 porte e una roadster a 2 porte. Anche il primo modello era basato su una coupé a 4 porte (Mercedes-AMG GT Coupé a 4 porte). Una delle caratteristiche distintive dell'auto Mercedes-AMG GT è la carrozzeria realizzata per il 90% in alluminio, che riduce notevolmente il peso dell'auto e ha un effetto positivo sulle prestazioni. L'auto viene offerta con vari propulsori, la cui potenza varia da 462 fino a 585 CV! Per la versione Mercedes-AMG GT R, l'accelerazione da 0 a 100 km/h è di soli 3,6 secondi e la velocità massima è di 320 km/h! Il prezzo unitario in Polonia nel 2018 della Mercedes-AMG GT R era di 790.500 PLN. schifoso.
BMW 328 ENDURANCE PLASTIC MODEL KITS 94 PIECE 157 MM X 63MM 1/24 HELLER. SCALA 1:24
Kit in plastica da colorare e montare
Contiene colla, colori e pennello
Non spediamo alle Isole Canarie
HELLER 80717 RENAULT R5 TURBO SCALA 1/24
RENAULT R5 TURBO PLASTIC KITS 39PIECE 161MM X 70 MM UNPAINTED 1/24 HELLER.
Kit in plastica da colorare e montare, non contiene colla e colori
Non spediamo alle Isole Canarie
CITROEN 2 CV CHARLESTON 99 PIECES 159 X 61 MM 1/24 HELLER.
Kit in plastica da montare e colorare, non contiene colla e colori
Non spediamo alle Isole Canarie
Porsche 911 gt1 tamiya 1:24.
colla e colori non inclusi.
non spediamo alle isole canarie.
Uno degli eventi agonistici più prestigiosi ed estenuanti che si tiene è la “24 Ore di Le Mans Endurance Race”. Ha portato entusiasmo e piacere agli appassionati di sport motoristici di tutto il mondo, sin dalla sua prima edizione nel 1923. Nel 1996 Porsche, che era rimasta inattiva nelle competizioni motoristiche come squadra ufficiale sin dal suo ritiro nel 1988, annunciò l’intenzione di tornare alla 24 Ore di Le Mans con la sua ultima Porsche 911 GT1. Sebbene lo stile della GT1 mantenga alcune somiglianze con la loro 911 convenzionale, non è la solita 911 ma una versione da corsa pura altamente avanzata. La carrozzeria bassa ed elegante era il prodotto di numerosi esperimenti in galleria del vento. Una presa d’aria sul tetto e le prese d’aria su entrambi i lati della parte posteriore contribuiscono a ottenere un’aerodinamica eccezionale. Il suo motore a sei cilindri contrapposto orizzontalmente raffreddato ad acqua da 3,2 litri produce una straordinaria potenza di oltre 600 cavalli, abbinato a due turbocompressori. La sospensione posteriore ha lunghi bracci collegati direttamente alla scatola del cambio tramite pushrod. Le ruote anteriori e posteriori da 18 pollici sono dotate di ampie slick da corsa e i dischi in carbonio servoassistiti con ABS forniscono una potenza di arresto positiva. Nonostante il suo periodo di sviluppo eccezionalmente breve di soli 8 mesi, la Porsche 911 GT1 ha ottenuto il secondo ed il terzo posto nell’evento di Le Mans del 1996, riportando di nuovo la gloria del motorsport alla Porsche.
Il kit permette la fedele riproduzione in scala 1/24 del modello con elevata qualità di dettagli.
LANCIA STRATOS HF
La Lancia Stratos HF costituisce indiscutibilmente un icona di riferimento della produzione automobilistica italiana degli anni ’70. Il coupè della Lancia venne prodotto solo per un breve periodo di tempo ma è divenuto celebre per la sua forma accattivante, il suo design innovativo, le soluzioni tecnologiche adottate e, soprattutto, per i successi sportivi ottenuti. La Lancia Stratos conquistò infatti, per tre anni consecutivi, dal 1974 al 1976, il campionato del mondo Rally nel gruppo 4 e numerose titoli italiani ed europei. Da un punto di vista meccanico si caratterizzava per il motore 6 cilindri a V da 2.418 cc e per la trazione posteriore. Le sue forme armoniose costituiscono, ancora oggi, per gli appassionati della storia dell’auto un elemento di attrazione ed ammirazione. ITALERI 1/24.
Italeri 3642 AUDI QUATTRO RALLY Scala 1/24
Nel 1980 durante il Salone dell’Auto di Ginevra, venne presentata dalla casa automobilistica tedesca di Ingolstad la sua nuova due porte coupé Audi Quattro. Prodotta per tutti gli anni ’80 il nome italiano evidenzia la sua principale caratteristica: la trazione sulle quattro ruote. La trazione integrale su un veicolo che aveva l’obiettivo di generare grandi numeri sul mercato era infatti una importante novità per l’epoca. La “Quattro” garantiva infatti buone prestazioni coniugate ad una eccellente tenuta di strada su ogni tipo di superficie. Il motore longitudinale frontale era infatti in grado di erogare un’apprezzabile performance. Venne realizzata anche una versione da competizione che debuttò nel Campionato del Mondo Rally del 1981 ottenendo dei buoni risultati. Il successo della “Quattro” si rinnova ancora oggi tanto che il nome Italiano è diventato un vero e proprio “brand” che identifica tutta la più recente gamma delle auto a trazione integrale di Audi.
Kit in plastica da colorare e montare, non contiene colla e colori
Non spediamo alle Isole Canarie
Il Transit è una serie di veicoli commerciali leggeri prodotta dalla Ford/Germania e Ford/Gran Bretagna a partire dal 1953 per il mercato Europeo. Il motore anteriore permetteva di avere un piano di carico più; basso per facilitarne il carico. Ma il primo vero Transit fu quello prodotto nel 1965 congiuntamente tra le due Ford espressamente su volere di Henry Ford che ha poi dato vita a quella che Ford Europe oggi e quello che è definito il Mk. I. Nel 1978 fu oggetto di un ulteriore restyling che diede vita al Mk II. Nel 1984 un restyling estetico fu fatto alla maschera anteriore e alla motorizzazione. Il motore, un Diesel York di 2498 cm3, erogava 68 cavalli. Questi veicoli sono stati un successo commerciale non solo in Europa tanto che, con vari restyling; tutt' ora in produzione anche per i mercati extraeuropei.
ITALERI 3647 FIAT 500 2007 Scala 1/24
Kit in plastica da montare e colorare, non contiene colla e colori
Nel 2007 il Gruppo Fiat presenta l’erede dell’auto iconica della produzione automobilistica italiana : la Fiat 500. Il design venne giudicato subito estremamente interessante adottando soluzioni stilistiche, intrepretate in chiave moderna ed attuale, che riprendono la “classica” Fiat 500 che esordì sul mercato nel 1957. Sull’auto vengono adottati le più innovative soluzioni tecnologiche e di sicurezza per posizionarsi sul mercato come una “city car” alla moda, accessibile ma allo stesso tempo esclusiva. Grande attenzione anche alle numerose versioni disponibili e all’ampio catalogo di accessori che permettevano al Cliente di personalizzare l’auto e di renderla ancora più unica. Nel corso del tempo sulla “piccola” di casa Fiat vennero utilizzati diversi motori, dal bicilindrico benzina TwinAir da 895 cc al diesel MultiJet da 1.248 cc.
Non spediamo alle Isole Canarie
TAMIYASPORTS CAR SERIES NO.357 - KIT AUTO LOTUS SUPER 7 SERIE II ART 24357 SCALA 1:24.
La scatola non contiene colle e colori.
NON SPEDIAMO ALLE ISOLE CANARIE
Pagani Huayra Pacchetto Tempesta Kit LUNGHEZZA 198MM, COLLA E COLORI NON INCLUSI, IL KIT E' DI ALTISSIMO LIVELLO, CONSIGLIATO PER CHI CON IL MODELLISMO NON E' ALLE PRIME ARMI AOSHIMA SCALA 1:24
Type AG 1910 Paris Taxi ICM 24030 scala 1:24.
MODELLINO DI AUTO D'EPOCA DA COSTRUIRE IN KIT DI MONTAGGIO IN PLASTICA. COLLA E COLORI NON SONO CONTENUTI ALL'INTERNO DELLA SCATOLA.
NON SPEDIAMO ALLE CANARIE!
HASEGAWA 20486 TOYOTA COROLLA LEVIN AE92 GT-Z LATE VERSION(1989) 1:24
LIMITED EDITION
Kit in plastica da montare e colorare, non contiene colla e colori
Non spediamo alle Isole Canarie
HASEGAWA 20483 SUBARU IMPREZA “1997 PORTUGAL RALLY” SCALA 1:24
Kit in plastica da montare e colorare, non contiene colla e colori
Non spediamo alle Isole Canarie
JAGUAR XJ220 ITALERI 1:24
COLLA E COLORI NON IN CLUSI.
NON SPEDIAMO ALLE ISOLE CANARIE.
La Jaguar XJ 220 è stata resa celebre per il suo record di velocità massima, tra le vetture di produzione di serie, con 350 Km/h detenuto tra il 1992 ed il 1994. La nascita del progetto è inoltre curiosa. Ebbe infatti origine per l’idea e la creatività di dipendenti Jaguar che lavoravano su progetti, non inseriti nelle richieste commerciali, ma innovativi ed originali. Il risultato del gruppo di lavoro denominato “The Saturday Club” fu la nascita di una “concept car” che venne presentata al British Motor Show nel 1988 ed ottenne un grande interesse di pubblico. Dal progetto nacque la Jaguar XJ 220 la cui prima autovettura di serie venne prodotta nel 1991. Vettura leggera ed estremamente potente aveva delle prestazioni da vera e propria “top sport car” ed era caratterizzata per un design aerodinamico dalle linee estremamente moderne per l’epoca. Tra i suoi clienti si possono ricordare rockstar internazionali e facoltosi uomini d’affari.
ALFA ROMEO GIULIETTA SPIDER 1300 ITALERI 1:24
Icona di eleganza e stile la Giulietta Spider venne costruita dall’Alfa Romeo tra il 1955 ed il 1962. Venne progettata e disegnata sullo chassis della versione Sprint. Il design si caratterizzava da linee sobrie ed eleganti tipiche delle vetture “cabrio” italiane del periodo. La Giulietta Spider adottò un motore a quatto cilindri in linea longitudinale da 1.290 cm3 in grado di erogare, nelle prime versioni, 65 CV di potenza e di far raggiungere alla vettura la velocità massima di 155 Km/h. La vettura aveva trazione posteriore, freni a tamburo anteriori e posteriori ed era equipaggiata con sospensioni a ruote indipendenti. Venne realizzata anche la versione “Veloce” con due carburatori, una potenza del motore aumentata ed una velocità massima di quasi 180 Km/h. La Giulietta Spider venne molto apprezzata dai mercati ed ottenne un buon successo commerciale.
Kit in plastica da montare e colorare, non contiene colla e colori
Non spediamo alle Isole Canarie
Heller 80709 Jaguar Type E 3L8 FHC Scala 1/24. Kit da montare e colorare, non contiene colla e colori. La Jaguar E-type è un'auto sportiva britannica presentata al grande pubblico nel 1961. La sua produzione è durata dal 1961 al 1975 nello stabilimento Jaguar di Coventry in Gran Bretagna. Il Modello E è stato sviluppato e messo in produzione come successore della gamma XK150 di Jaguar. Il principale progettista della nuova vettura era Malcolm Sayer. Su molti livelli, tuttavia, il modello E si riferiva alla Jaguar D-Type da corsa. Rispetto al suo predecessore, differiva in modo fondamentale nello stile della carrozzeria e nel design ampiamente compreso, che resero la Jaguar E-type ampiamente considerata come una delle più belle auto sportive del 20° secolo. Inoltre, l'auto aveva buone proprietà aerodinamiche grazie alla sua silhouette aerodinamica. C'erano rivoluzioni più piccole sotto il cofano, poiché la trasmissione era ancora un motore leggermente migliorato della serie Jaguar XK, lanciata per la prima volta nel 1948 e alimentava anche la XK120. Nel corso della produzione in serie, il modello E è stato utilizzato in diverse varianti di questo motore, con cilindrate da 3,8 a 5,4 litri e potenze fino a 276 CV. I prezzi delle Jaguar E-type usate variano - a seconda del modello e delle condizioni tecniche - da 60 a 110 mila. Euro.
Non spediamo alle Isole Canarie