LANCIA DELTA (HF Integrale)

ITALERI

LANCIA DELTA (HF Integrale)

LANCIA DELTA (HF Integrale) 1990 WORLD CHAMPIONSHIP 58° RALLYE MONTE CARLO, IL KIT CONTIENE LE DECALSPER I PILOTI T.SIVIERO, E M.BIASION (3à CLASSIFICATO) AUTO N°1 E PER REALIZZARE L'AUTO N°7 PRIMO CLASSIFICATO CON I PILOTI B.OCCELLI E D.AURIOL NON SPEDIAMO ALLE ISOLE CANARIE.
ITALERI FORD ESCORT (RS 1800 Mk.II) 3655 scala 1:24

ITALERI

ITALERI FORD ESCORT (RS 1800 Mk.II) 3655 scala 1:24

La Ford Escort Mk 2 venne lanciata sul mercato nel 1975. Fu una decisa evoluzione rispetto alla Escort Mk 1 presentata in occasione del Salone del'automobile di Bruxelles del 1968. Della precedente versione conservava la meccanica di elevata qualità ma venne completamente rivista nel design che interpretava il gusto estetico e stilistico degli anni ’70. Molto più ampia anche la gamma prodotto che si declinava in tre varianti di carrozzeria (2 porte, 4 porte e 3 porte station wagon), cinque motorizzazioni e numerosi allestimenti e configurazioni. Prodotta prevalentemente negli stabilimenti tedeschi del Gruppo Ford ebbe un buon successo commerciale. Oltre alle versioni funzionali era presente anche una versione Escort Sport caratterizzata da un look più aggressivo e dagli interni marcatamente sportivi. Venne infine presentata anche la versione RS 1800 con motore bialbero da 115 HP che costituisce la base per la versione speciale impiegata nel mondiale Rally e che ottenne risultati significativi. La coppia svedese Thorszelius Hans, che arrivò seconda al prestigioso Rally di Montecarlo nel 1979, vinse alla fine dell'anno il Mondiale Rally. Il team Motosport, ottenne anche ottimi risultati con la coppia Mikkola Hannu - Hertz Arnee che si classificò quinta nella manifestazione monegasca. NON SPEDIAMO ALLE ISOLE CANARIE
500 FIAT ABARTH ESSEESSE RS-82 FUJIMI SCALA 1:24

FUJIMI

500 FIAT ABARTH ESSEESSE RS-82 FUJIMI SCALA 1:24

500 FIAT ABARTH ESSEESSE RS-82 FUJIMI SCALA 1:24. MODELLINO STATICO KIT IN PLASTICA DA COSTRUIRE. COLORI E COLLA NON INCLUSI NEL KIT. La Fiat 500 (2007) è un'autovettura italiana appartenente alla classe delle city car, presentata per la prima volta al grande pubblico nel 2007 al Salone di Parigi ea Torino. La sua produzione in serie è iniziata nello stesso anno ed è tuttora in corso. Si trova negli stabilimenti dell'azienda a Tychy in Polonia e nella città di Toluca in Messico. Vale la pena aggiungere che l'auto ha vinto il titolo di European Car of the Year nel 2008. La Fiat 500 (2007) è stata sviluppata come successore del modello Seicento, ei suoi principali designer furono Roberto Giolito e Frank Stephenson. Nel design, completamente diverso dal predecessore, si rifà all'omonima vettura Fiat, ma prodotta negli anni 1957-1975. Le modifiche hanno riguardato anche piccoli ammodernamenti degli impianti sterzanti e frenanti, nonché l'introduzione di dotazioni aggiuntive e di base più ampie. Anche la gamma di motori utilizzabili è stata completamente modificata, ampliandola notevolmente, oltre a utilizzare propulsori con una potenza notevolmente maggiore. Le versioni della carrozzeria principale in cui viene offerta l'auto sono berlina e cabriolet. La Fiat 500 è stata messa a punto anche dall'Abarth, che mirava all'installazione di motori più potenti, lievi modifiche nel design e ammodernamento degli impianti sterzanti e frenanti. Ad esempio, i modelli così modernizzati sono ad esempio Fiat Abarth: 500 Assetto Corse o 695 Tributo Ferrari.
Tamiya (Lotus Martini Type 79 1978) 1:20

TAMIYA

Tamiya (Lotus Martini Type 79 1978) 1:20

Tamiya Lotus Type79 1978)SCALA 1:20. La scatola non contiene colle e colori. NON SPEDIAMO ALLE ISOLE CANARIE. Kit di montaggio della leggendaria Lotus Type 79 del 1978 in scala 1:20 della Tamiya in edizione limitata, articolo 20060. Nel 1977, Lotus introdusse un’auto con effetto suolo, la Type 78, che aveva un sottile telaio monoscocca con superfici inferiori come le ali di un aereo rovesciate. In occasione della sesta gara della stagione del 1978, ovvero il Gran Premio del Belgio ha visto l’introduzione dell’ulteriore evoluzione Type 79. I serbatoi del carburante furono posizionati dietro l’abitacolo e le sospensioni posteriori furono dotate di efficaci ammortizzatori. Mario Andretti venne affiancato da Ronnie Peterson in quell’anno, e il primo ha guidato la monoposto verso un’impressionante vittoria al debutto dalla pole-to-finish. Sono seguiti altri successi, con Andretti che ha conquistato 5 vittorie per rivendicare il campionato piloti e Peterson che ha aggiunto un’altra vittoria per aiutare la squadra a conquistare il titolo costruttori. La Type 79 ha fortemente influenzato le successive macchine di Formula 1 e la sua travolgente velocità, nonché il design e la spettacolare livrea gli sono valsi il soprannome di “Black Beauty”.
Revell - 05689 25th Anniversary "Benetton Ford" scala 1:24

REVELL

Revell - 05689 25th Anniversary "Benetton Ford" scala 1:24

La stagione 1994 ha visto lo svolgersi di uno dei più drammatici campionati del mondo di formula 1; Michael Schumacher diventato il primo campione tedesco di f1 solo nell' ultima gara, grazie al ritiro di entrambi gli aspiranti al titolo, vincendo meritatamente ma di stretta misura; sospensioni dettagliate delle ruote fedele riproduzione degli alettoni anteriori e posteriori autentiche decalcomanie per i due piloti Schumacher/Verstappen. Informazioni sul modello: - scala 1:24 - 77 parti - 18,2 cm di lunghezza.N NON SPEDIAMO ALLE CANARIE
HELLER 80706 BUGATTI T50  SCALA 1/24 cod.80706

HELLER

HELLER 80706 BUGATTI T50 SCALA 1/24 cod.80706

HELLER 80706 BUGATTI T50 SCALA 1/24 KIT IN PLASTICA BUGATTI T50 HELLER MISURA:211MM X 72 MM 150 PEZZI Kit in plastica da montare e colorare, non contiene colla e colori Non spediamo alle Isole Canarie
Lamborghini Countach LP400, Aoshima N.046708 Scala 1:24

AOSHIMA

Lamborghini Countach LP400, Aoshima N.046708 Scala 1:24

kit di Aoshima in scala 1:24, ottimo kit, super dettagliato, cofano che può essere aperto incluso anche di motore, fari pieghevoli mobili e le porte possono essere aperte o chiuse. Model kit, Non adatto a persone di; inferiore a 14 anni - Vernice e colla non incluse.
MERCEDES -AMG GT3 TAMIYA 1/24 24345

TAMIYA

MERCEDES -AMG GT3 TAMIYA 1/24 24345

MERCEDES -AMG GT3 TAMIYA 1/24. La scatola non contiene colle e colori. NON SPEDIAMO ALLE ISOLE CANARIE. La Mercedes-AMG GT è un'auto sportiva tedesca che è stata creata su iniziativa della società AMG (in realtà Mercedes-AMG) con sede ad Affalterbach. L'auto è stata presentata al pubblico per la prima volta al Salone di Parigi nel 2014 e la sua produzione in serie è iniziata nello stesso anno ed è tuttora in corso. Versioni base della carrozzeria dell'auto: una coupé a 2 porte e una roadster a 2 porte. Anche il primo modello era basato su una coupé a 4 porte (Mercedes-AMG GT Coupé a 4 porte). Una delle caratteristiche distintive dell'auto Mercedes-AMG GT è la carrozzeria realizzata per il 90% in alluminio, che riduce notevolmente il peso dell'auto e ha un effetto positivo sulle prestazioni. L'auto viene offerta con vari propulsori, la cui potenza varia da 462 fino a 585 CV! Per la versione Mercedes-AMG GT R, l'accelerazione da 0 a 100 km/h è di soli 3,6 secondi e la velocità massima è di 320 km/h! Il prezzo unitario in Polonia nel 2018 della Mercedes-AMG GT R era di 790.500 PLN. schifoso.
BMW 328 ENDURANCE 1/24 HELLER

HELLER

BMW 328 ENDURANCE 1/24 HELLER

BMW 328 ENDURANCE PLASTIC MODEL KITS 94 PIECE 157 MM X 63MM 1/24 HELLER. SCALA 1:24 Kit in plastica da colorare e montare Contiene colla, colori e pennello Non spediamo alle Isole Canarie
HELLER 80717 RENAULT R5 TURBO SCALA 1/24

HELLER

HELLER 80717 RENAULT R5 TURBO SCALA 1/24

HELLER 80717 RENAULT R5 TURBO SCALA 1/24 RENAULT R5 TURBO PLASTIC KITS 39PIECE 161MM X 70 MM UNPAINTED 1/24 HELLER. Kit in plastica da colorare e montare, non contiene colla e colori Non spediamo alle Isole Canarie
CITROEN 2 CV CHARLESTON 1/24 HELLER

HELLER

CITROEN 2 CV CHARLESTON 1/24 HELLER

CITROEN 2 CV CHARLESTON 99 PIECES 159 X 61 MM 1/24 HELLER. Kit in plastica da montare e colorare, non contiene colla e colori Non spediamo alle Isole Canarie
BMW M6 GT3 2016 MONZA NUNU

NUNU

BMW M6 GT3 2016 MONZA NUNU

BMW M6 GT3 2016 ITALIA MONZA NUNU 1/24 SCALE. La scatola non contiene colle e colori. NON SPEDIAMO ALLE ISOLE CANARIE
Porsche 911 gt1 tamiya 1:24

TAMIYA

Porsche 911 gt1 tamiya 1:24

Porsche 911 gt1 tamiya 1:24. colla e colori non inclusi. non spediamo alle isole canarie. Uno degli eventi agonistici più prestigiosi ed estenuanti che si tiene è la “24 Ore di Le Mans Endurance Race”. Ha portato entusiasmo e piacere agli appassionati di sport motoristici di tutto il mondo, sin dalla sua prima edizione nel 1923. Nel 1996 Porsche, che era rimasta inattiva nelle competizioni motoristiche come squadra ufficiale sin dal suo ritiro nel 1988, annunciò l’intenzione di tornare alla 24 Ore di Le Mans con la sua ultima Porsche 911 GT1. Sebbene lo stile della GT1 mantenga alcune somiglianze con la loro 911 convenzionale, non è la solita 911 ma una versione da corsa pura altamente avanzata. La carrozzeria bassa ed elegante era il prodotto di numerosi esperimenti in galleria del vento. Una presa d’aria sul tetto e le prese d’aria su entrambi i lati della parte posteriore contribuiscono a ottenere un’aerodinamica eccezionale. Il suo motore a sei cilindri contrapposto orizzontalmente raffreddato ad acqua da 3,2 litri produce una straordinaria potenza di oltre 600 cavalli, abbinato a due turbocompressori. La sospensione posteriore ha lunghi bracci collegati direttamente alla scatola del cambio tramite pushrod. Le ruote anteriori e posteriori da 18 pollici sono dotate di ampie slick da corsa e i dischi in carbonio servoassistiti con ABS forniscono una potenza di arresto positiva. Nonostante il suo periodo di sviluppo eccezionalmente breve di soli 8 mesi, la Porsche 911 GT1 ha ottenuto il secondo ed il terzo posto nell’evento di Le Mans del 1996, riportando di nuovo la gloria del motorsport alla Porsche. Il kit permette la fedele riproduzione in scala 1/24 del modello con elevata qualità di dettagli.
LANCIA STRATOS HF ITALERI 1/24

ITALERI

LANCIA STRATOS HF ITALERI 1/24

LANCIA STRATOS HF La Lancia Stratos HF costituisce indiscutibilmente un icona di riferimento della produzione automobilistica italiana degli anni ’70. Il coupè della Lancia venne prodotto solo per un breve periodo di tempo ma è divenuto celebre per la sua forma accattivante, il suo design innovativo, le soluzioni tecnologiche adottate e, soprattutto, per i successi sportivi ottenuti. La Lancia Stratos conquistò infatti, per tre anni consecutivi, dal 1974 al 1976, il campionato del mondo Rally nel gruppo 4 e numerose titoli italiani ed europei. Da un punto di vista meccanico si caratterizzava per il motore 6 cilindri a V da 2.418 cc e per la trazione posteriore. Le sue forme armoniose costituiscono, ancora oggi, per gli appassionati della storia dell’auto un elemento di attrazione ed ammirazione. ITALERI 1/24.
Italeri 3642 AUDI QUATTRO RALLY Scala 1/24

ITALERI

Italeri 3642 AUDI QUATTRO RALLY Scala 1/24

Italeri 3642 AUDI QUATTRO RALLY Scala 1/24 Nel 1980 durante il Salone dell’Auto di Ginevra, venne presentata dalla casa automobilistica tedesca di Ingolstad la sua nuova due porte coupé Audi Quattro. Prodotta per tutti gli anni ’80 il nome italiano evidenzia la sua principale caratteristica: la trazione sulle quattro ruote. La trazione integrale su un veicolo che aveva l’obiettivo di generare grandi numeri sul mercato era infatti una importante novità per l’epoca. La “Quattro” garantiva infatti buone prestazioni coniugate ad una eccellente tenuta di strada su ogni tipo di superficie. Il motore longitudinale frontale era infatti in grado di erogare un’apprezzabile performance. Venne realizzata anche una versione da competizione che debuttò nel Campionato del Mondo Rally del 1981 ottenendo dei buoni risultati. Il successo della “Quattro” si rinnova ancora oggi tanto che il nome Italiano è diventato un vero e proprio “brand” che identifica tutta la più recente gamma delle auto a trazione integrale di Audi. Kit in plastica da colorare e montare, non contiene colla e colori Non spediamo alle Isole Canarie
FORD TRANSIT MK2 ITALERI 3687

ITALERI

FORD TRANSIT MK2 ITALERI 3687

Il Transit è una serie di veicoli commerciali leggeri prodotta dalla Ford/Germania e Ford/Gran Bretagna a partire dal 1953 per il mercato Europeo. Il motore anteriore permetteva di avere un piano di carico più; basso per facilitarne il carico. Ma il primo vero Transit fu quello prodotto nel 1965 congiuntamente tra le due Ford espressamente su volere di Henry Ford che ha poi dato vita a quella che Ford Europe oggi e quello che è definito il Mk. I. Nel 1978 fu oggetto di un ulteriore restyling che diede vita al Mk II. Nel 1984 un restyling estetico fu fatto alla maschera anteriore e alla motorizzazione. Il motore, un Diesel York di 2498 cm3, erogava 68 cavalli. Questi veicoli sono stati un successo commerciale non solo in Europa tanto che, con vari restyling; tutt' ora in produzione anche per i mercati extraeuropei.
ITALERI 3647 FIAT 500 2007 Scala 1/24

ITALERI

ITALERI 3647 FIAT 500 2007 Scala 1/24

ITALERI 3647 FIAT 500 2007 Scala 1/24 Kit in plastica da montare e colorare, non contiene colla e colori Nel 2007 il Gruppo Fiat presenta l’erede dell’auto iconica della produzione automobilistica italiana : la Fiat 500. Il design venne giudicato subito estremamente interessante adottando soluzioni stilistiche, intrepretate in chiave moderna ed attuale, che riprendono la “classica” Fiat 500 che esordì sul mercato nel 1957. Sull’auto vengono adottati le più innovative soluzioni tecnologiche e di sicurezza per posizionarsi sul mercato come una “city car” alla moda, accessibile ma allo stesso tempo esclusiva. Grande attenzione anche alle numerose versioni disponibili e all’ampio catalogo di accessori che permettevano al Cliente di personalizzare l’auto e di renderla ancora più unica. Nel corso del tempo sulla “piccola” di casa Fiat vennero utilizzati diversi motori, dal bicilindrico benzina TwinAir da 895 cc al diesel MultiJet da 1.248 cc. Non spediamo alle Isole Canarie
FIAT MEFISTOFELE 21706 c.c. 4701 - Scala 1 : 12 ITALERI

ITALERI

FIAT MEFISTOFELE 21706 c.c. 4701 - Scala 1 : 12 ITALERI

FIAT MEFISTOFELE 21706 c.c. 4701 -IL KIT CONTIENE PIU DI 500 PEZZI, Scala 1 : 12 ITALERI, NON SPEDIAMO ALLE ISOLE CANARIE. La vettura da primato “Eldridge”, ricavata dal vecchio chassis della Fiat SB4, venne soprannominata Mefistofele per il rumore infernale emesso dal suo potente motore aeronautico a 6 cilindri in linea di oltre 20.000 cm3 non attenuato dagli scarichi tenuti appositamente liberi per ottenere il massimo delle prestazioni . La “Mefistofele” venne spinta, il 12 luglio del 1924 ad Arpajon in Francia, dal suo pilota e progettista Ernest Eldrige, alla straordinaria velocità, per l’epoca, di 146,01 miglia orarie (oltre 230 Km/h) e conquistò il record mondiale di velocità su strada sul chilometro lanciato. La Mefistofele si caratterizzava per il lungo cofano anteriore, in grado di contenere il poderoso motore Fiat A 12 in linea raffreddato ad acqua, e per la sua struttura realizzata appositamente per l’ottenimento del “primato”.
Testors 430020 Dodge Viper RT/10 | Scala: 1:43

TESTORS

Testors 430020 Dodge Viper RT/10 | Scala: 1:43

La Dodge Viper è un'autovettura sportiva americana presentata per la prima volta al pubblico nel 1991. La sua produzione in serie è avvenuta nel 1991-2017. L'auto era alimentata - a seconda della versione - da uno dei tre motori con una cilindrata da 8,0 a 8,4 litri e una potenza massima da 400 a 645 CV. La produzione è avvenuta negli Stati Uniti nell'area metropolitana di Detroit, nel Michigan.

Il modello Viper è stato sviluppato e messo in produzione dalla casa automobilistica Chrysler Corporation, proprietaria del marchio Dodge. L'auto è stata creata come modello completamente nuovo nell'offerta Dodge e non ha avuto il suo successore diretto. Fin dall'inizio, si pensava che sarebbe stata una tipica auto sportiva con motori potenti, che sarebbe considerata una "tipica macchina americana". In totale, sono state create cinque generazioni di questa vettura - vale la pena aggiungere che la prima e la seconda generazione sono state assemblate a mano da operai, il che ha avuto un ottimo effetto sulla qualità della lavorazione e sulla solidità dell'intera struttura. Il modello SRT10 Coupé ha accelerato da 0 a 100 km / h in 3,8 secondi e la sua velocità massima ha superato i 320 km / h. Il motore ha generato una potenza massima di 600 HP. Il consumo medio di carburante per 100 km è stato di circa 19-20 litri.