ZVEZDA US BROWNING M2 MACHINE GUN WITH CREW - Scala 1/72 - 6286. La fanteria americana, nelle sue attività e tattiche, soprattutto durante i combattimenti nel Mediterraneo (1942-1945) e durante i combattimenti nell'Europa nord-occidentale (1944-1945), attribuì un ruolo relativamente importante alle mitragliatrici. Nella squadra americana del 1943, che contava 12 soldati, c'era un soldato armato con una mitragliatrice manuale BAR. A livello aziendale, invece, i cd plotone d'armi armato inter e altri, un M2 da 12,7 mm e tre M1919 da 7,62 mm. A livello del battaglione di fanteria c'era anche un'unità organica con mitragliatrici nella sua composizione: la cosiddetta compagnia di armi con un totale di 11 mitragliatrici. Le mitragliatrici - dalla squadra al livello aziendale - erano anche viste come il supporto principale e necessario in un attacco della fanteria statunitense. Era anche un elemento importante nella conduzione delle operazioni difensive e il suo ruolo in queste azioni nelle tattiche della fanteria americana era ancora maggiore. Tuttavia, si presume spesso che la tattica di usare le mitragliatrici in difesa dalle truppe americane fosse inferiore a quella usata dall'esercito tedesco durante la seconda guerra mondiale. La scatola non contiene colle e colori. NON SPEDIAMO ALLE ISOLE CANARIE
MARKLIN H0-C 24530 Binario curvo. R5=643,6 mm/30°. Cerchio parallelo al raggio R4 alla distanza di 64,3 mm. 12 binari compongono un cerchio con diametro esterno di 133 cm.
Marklin H0-C 24430 Binario curvo. R4=579,3 mm/30°. Curva parallela al raggio R3 con un interasse di 64,3 mm. 12 binari compongono un cerchio con diametro esterno di 120 cm.
MARKLIN H0-C 24071 Binario diritto. Lunghezza 70,8 mm. Scarpate della massicciata smontabili. Viene impiegato in entrambe le diramazioni dei deviatoi e delle intersezioni slanciate.
MARKLIN scala H0 serie C 24740 Intersezione slanciata. Lunghezza 236,1 mm. Angolo di intersezione 12,1°. MARKLIN gauge H0 series C 24740 Slender intersection. Length 236.1mm. Intersection angle 12.1°. MÄRKLIN Spur H0 Serie C 24740 Schlanke Kreuzung. Länge 236,1 mm. Schnittwinkel 12,1°.
Curva interna: R1 = 360 mm / 30°. Curva esterna: 30° con distanza tra cerchi paralleli di 77,5 mm. Con leva di commutazione manuale. Azionamento elettromagnetico 74491, Decoder Digital 74461 e lanterne per deviatoi 74470 equipaggiabili in seguito.
Curva interna: R1 = 360 mm / 30°. Curva esterna: 30° con distanza tra cerchi paralleli di 77,5 mm. Con leva di commutazione manuale. Azionamento elettromagnetico 74491, Decoder Digital 74461 e lanterne per deviatoi 74470 equipaggiabili in seguito.
MARKLIN 7389 PARAURTI BINARIO CON ILLUMINAZIONE scala H0, Con segnale di arresto illuminato. Diodo luminoso esente da manutenzione. Lunghezza 38 mm. Da innestare a pressione sulle rotaie. È acclusa vite da legno a testa lenticolare svasata.
Marklin 24711 Scambio lungo manuale sinistro con massicciata SCALA H0. Lunghezza 236,1 mm, raggio del binario in diramazione 1114,6 mm. Curva del deviatoio di 12,1°. Elemento polarizzabile del cuore da 10° di metallo. All'estremità del deviatoio sono necessari 2 binari 62071, è accluso un adatto elemento di massicciata. Con leva di commutazione manuale. Azionamento elettromagnetico 74491, lanterna per deviatoi 74470 e Decoder Digital 74461 equipaggiabili successivamente.
Marklin 24624 Deviatoio inglese doppio SCALA H0. 188,3 mm / 24,3°. Con azionamento elettromagnetico incorporato 74491 e lanterna del deviatoio illuminata. Decoder Digital 74461 equipaggiabile in seguito.
Corredo di trasformazione per deviatoi del binario C in versione ottimizzata. Meccanismo a doppia bobina con interruttori di fine corsa. Funzionamento tramite quadro di comando (ad es. 72720) oppure Decoder Digital (74461). Possibilità di segnale di ritorno con quadro di comando 7271/72710. Nei deviatoi può venire successivamente incorporato e collegato l'azionamento elettromagnetico, in modo del tutto semplice senza attrezzi speciali. Tale azionamento è alloggiato al riparo nella massicciata di pietrisco, un montaggio sotto plancia non è necessario. Esso è incapsulato in modo sicuro contro lo sporcamento ed è protetto contro il sovraccarico grazie all'interruzione di fine corsa. Il controllo avviene tramite il normale quadro di comando, il quadro di comando con segnale di ritorno oppure tramite Decoder Digital. La leva di azionamento manuale può rimanere in funzione. Avvertenza: Nel caso del deviatoio inglese doppio 24624 è già incorporato uno speciale azionamento.
Versione migliorata dell'azionamento per deviatoi 7549. Adatto per i deviatoi 2265 e 2266 (nuova versione), 22715 e 22716, per il deviatoio inglese doppio 2275 nonché per la gamma di trasformazione KOMBI. Disattivazione automatica di fine corsa. Possibilità di risposta automatica con quadro di comando 72710. Montaggio sotto plancia con corredo di equipaggiamento 7548.
2 binari diritti da 94,2 mm. Contatto permanente tramite gli assi con ruote. Con sezione di rotaia isolata per avviso di occupazione del binario quando viene percorso. Prolungabile con binari diritti o curvi.
Rispettivamente 1 lanterna per deviatoi destra e 1 sinistra per applicazione a deviatoi con azionamento innestabile. Utilizzabile con leva di commutazione manuale, azionamento per deviatoi 75491 oppure azionamento sotto plancia 7548. Illuminazione con diodi luminosi esenti da manutenzione.
Per segnali luminosi (da art. n° 7239 ad art. n° 7242) e segnali ad ala (da art. n° 7039 ad art. n° 7042) più vecchi, adatti per il binario K o il binario M. Contiene isolamenti, cavi di allacciamento e collegamenti per una zona di segnale.
Quadro di commutazione per segnali da professionisti per i segnali ad ala 70361, 70381, 70391, 70392, 70411, 70412, 70421 e per i segnali luminosi della serie 764xx. Per la commutazione di un massimo di 4 segnali. È accluso un cavetto multipolare con spine, per il collegamento di numerosi quadri
Palo a traliccio e mensola di metallo. Zoccolo con collegamento a innesto. Supporto aggiuntivo per pali adatto per il sistema dei ponti Märklin. Altezza 100 mm. Confezione con 5 pezzi. I pali della linea aerea in H0 sono di metallo con base integrata di materiale sintetico. Le mensole di metallo sono intercambiabili e si possono utilizzare come lunghe oppure corte. La base del palo viene installata tramite una connessione a innesto nell'adatto zoccolo per binario C oppure binario K.
Per un collegamento tra rotabili ad aggancio corto con trasmissione di corrente unipolare. Adatto per l'inserimento nell'innesto unificato per aggancio corto di tutte le moderne carrozze Märklin-H0 lunghe 26,4 cm e 27 cm con guide ad asola. Per ciascuna composizione di carrozze illuminate può bastare pertanto un singolo pattino per illuminazione. Al corredo di fornitura di serie, oltre a due testate per aggancio corto conduttrici di corrente, appartengono anche i componenti di trasmissione di corrente per l'equipaggiamento successivo dei cinematismi nonché i morsetti di connessione del cavetto per illuminazione interna rispettivamente per una carrozza. Agganciamento e sganciamento sull'impianto possibile solo manualmente. Confezione con 2 testate per aggancio corto e componenti per trasmissione di corrente per equipaggiamento di una carrozza. Accluse istruzioni di montaggio. Il gancio corto conduttore di corrente sezionabile 72020 si adatta come alternativa o rispettivamente opzione di trasformazione per i timoni di accoppiamento conduttori di corrente rigidi provenienti dal corredo di completamento 7319
Tutte le connessioni con i nuovi collegamenti a innesto. Sono accluse adatte spine. Il funzionamento corrisponde all'apparato 7272. Per la commutazione di 4 apparati elettromagnetici a doppia bobina come deviatoi e segnali oppure sino a 8 binari di sganciamento. Segnalazione della disposizione azionata tramite lo stato dei tasti corrispondenti. Con 8 boccole sul lato posteriore e 2 sul fianco. Tutti i collegamenti per le nuove spine provenienti da
MARKLIN START UP Binario di disaccoppiamento – 20997 SCALA H0. Il funzionamento è solo in connessione con il pannello di 001298559 e il cavo in dotazione.
MARKLIN 72730 Scatola di comando a interruttore ( 4 uscite). SCALA H0 72730 Quadro di comando per circuiti di trazione e illuminazione. Per le attivazioni o disattivazioni di 4 differenti circuiti di trazione o di illuminazione. Ad esempio possono venire commutati 4 binari di ricovero in differenti circuiti di corrente di trazione. Dimensioni 80 x 40 mm.
Märklin H0 7273 QUADRO DI COMMUTAZIONE SCALA H0. Tutte le connessioni con i nuovi collegamenti a innesto. Sono accluse adatte spine. Il funzionamento corrisponde all'apparato 7273. Per la attivazione o disattivazione di 4 differenti circuiti di trazione o di illuminazione. Ad esempio possono venire commutati 4 binari di ricovero in differenti circuiti di corrente di trazione. Con 8 boccole di collegamento sul lato posteriore. Tutti i collegamenti per le nuove spine provenienti dalla confezione 71400. Sono accluse 8 adatte spine. Dimensioni 80 x 40 mm.
MARKLIN 72740 QUADRO DI COMANDO SCALA H0, Tutte le connessioni con i nuovi collegamenti a innesto. Sono accluse adatte spine. Il funzionamento corrisponde all'apparato 7274. Per la distribuzione di un solo circuito di trazione o di illuminazione a 4 differenti conduttori con 2 connessioni ciascuno. Ad esempio possono venire commutati 4 binari di ricovero nello stesso circuito di corrente di trazione oppure 4 utilizzatori nello stesso circuito di illuminazione. Con 8 boccole di collegamento sul lato posteriore e 2 laterali. Tutti i collegamenti per le nuove spine provenienti dalla confezione 71400. Sono accluse 8 adatte spine. Dimensioni 80 x 40 mm.
Scatola di controllo Marklin 7274. Questa scatola di controllo serve a dividere un circuito di binario o accessorio in 4 circuiti diversi, ciascuno con due collegamenti. Ad esempio è possibile accendere e spegnere 4 raccordi storage nello stesso circuito di binario o 4 utenze nello stesso circuito accessorio. La scatola di controllo è dotata di 8 prese sul retro e una spina su un'estremità e una presa sull'altra estremità. Questa versione utilizza le spine di vecchio stile.
Marklin 24001 Elemento terminale per scarpata del binario. Terminazione innestabile per la massicciata di pietrisco dei binari C. Per terminazioni di linee, binari di ricovero, basamento da esposizione e vetrine. Lunghezza 16,5 mm. Confezione di 10 pezzi.
Märklin 70739 Scatola di controllo per 2,6 mm. Questa scatola di controllo serve per accendere e spegnere 4 diversi circuiti di binari o accessori. Ad esempio, la potenza può essere controllata in 4 raccordi di stoccaggio in 4 diversi circuiti di binario. L'unità è dotata di 8 prese sul retro. Tutti i collegamenti sono per le vecchie spine e prese da 2,6 mm / 3/32". Dimensioni 80 x 40 mm / 3-1/8" x 1-9/16". Contenuto della confezione 4 pezzi.
MARKLIN 7592 Scala HO Passaggio a livello per binari serie K. Passaggio a livello con semibarriere, completamente automatico per binari K. 2 barriere azionate in modo elettromagnetico, ciascuna con 2 croci e 2 lampade rosse di avviso che si accendono in caso di barriere chiuse. Corredo di binari di contatto: 3 binari diritti di 90 mm ciascuno. Dimensioni di ciascun basamento 137 x 95 mm.
MARKLIN 2290 Scala HO Binario K diritto lungo mm. 180 con attacco corrente. MARKLIN scala H0 serie K 2290 Binario di alimentazione dritto. 2 morsetti per cavetti di collegamento. Anche per Delta, Systems e Digital. Lunghezza 1/1 = 180 mm.
H0-C 24771 Deviatoio curvo sinistro R3 = 515 mm / 30°. Curva esterna di 30° che permette un'interasse di 64,3 mm col cerchio parallelo interno. Leva di commutazione manuale inclusa. Due binari di compensazione curvi 24315 sono richiesti sui rami esterno ed interno del deviatoio curvo. E' incluso un elemento di massicciata di collegamento. Sul deviatoio possono essere installati il meccanismo di motorizzazione 74491, il decoder per deviatoi 74461 e la lanterna per deviatoi 74470.
H0-C 24772 Deviatoio curvo destro R3 = 515 mm / 30°. Curva esterna di 30° che permette un'interasse di 64,3 mm col cerchio parallelo interno. Leva di commutazione manuale inclusa. Due binari di compensazione curvi 24315 sono richiesti sui rami esterno ed interno del deviatoio curvo. E' incluso un elemento di massicciata di collegamento. Sul deviatoio possono essere installati il meccanismo di motorizzazione 74491, il decoder per deviatoi 74461 e la lanterna per deviatoi 74470.
MARKLIN AZIONAMENTO ELETTROMAGNETICO PER DEVIATOI 74491 SCALA H0 H0-C 74491 Azionamento elettromagnetico per deviatoi. Corredo di trasformazione per deviatoi del binario C in versione ottimizzata. Meccanismo a doppia bobina con interruttori di fine corsa. Funzionamento tramite quadro di comando oppure Decoder Digital. Possibilità di segnale di ritorno con quadro di comando 7271/72710. Nei deviatoi può venire successivamente incorporato e collegato l'azionamento elettromagnetico, in modo del tutto semplice senza attrezzi speciali. Tale azionamento è alloggiato al riparo nella massicciata di pietrisco, il montaggio sotto plancia non è necessario, è incapsulato in modo sicuro contro lo sporcamento ed è protetto contro il sovraccarico grazie all'interruzione di fine corsa. Il controllo avviene tramite il normale quadro di comando, il quadro di comando con segnale di ritorno oppure tramite Decoder Digital. La leva di azionamento manuale può rimanere in funzione.