Heller 80469 Concorde - Air France Scala 1/72

HELLER

Heller 80469 Concorde - Air France Scala 1/72

Heller 80469 Concorde-Air France Scala 1/72. Kit in plastica da montare. Nel 1956, Francia e Inghilterra avviarono contemporaneamente gli studi di un aereo da trasporto supersonico. Nel 1961 diedero vita a due progetti separati che si fusero il 29 novembre 1962 in un unico progetto, riunendo quattro società principali: Aérospatiale, BAC, Rolls-Royce e SNECMA. Il primo prototipo 001 lascia lo stabilimento di Tolosa l'11 dicembre 1967. Il 9 ottobre e il 4 dicembre 1975 furono rilasciati i certificati di aeronavigabilità francese e britannico dopo 5400 ore di volo, di cui 2000 di volo supersonico. Il Concorde aveva già battuto i record di altitudine (21.000 m) e velocità (2 marzo). Il 21 gennaio 1976, sotto i colori di Air France e British Airways, iniziò una nuova era del trasporto aereo commerciale di linea. F-BTSD, numero di serie 213: va in pensione a Le Bourget dove è esposto al Musée de l'Air et de l'Espace. F-BVFA, numero di serie 205: va in pensione a Washington nello Steven F. Udvar-Hazy Center del National Air and Space Museum. F-BVFB, numero di serie 207: scaricato a Spira e caricato su un camion diretto al Technik Museum Sinsheim. F-BVFC, numero di serie 209: torna nella sua terra natale tra i suoi discendenti, Airbus, ad Aeroscopia Tolosa. F-BVFF, numero di serie 215: esposto all'aeroporto di Parigi-Charles-de-Gaulle, chiamato anche Roissy. Non spediamo alle isole Canarie
ZVEZDA – AIRBUS A330-300 – SCALA 1:144 – COD. 7044

ZVEZDA

ZVEZDA – AIRBUS A330-300 – SCALA 1:144 – COD. 7044

ZVEZDA – AIRBUS A330-300 – SCALA 1:144 – COD. 7044. COLLA E COLORI NON INCLUSI. NON SPEDIAMO ALLE ISOLE CANARIE. L'Airbus A330 è un aereo di linea bimotore sviluppato dall'azienda aeronautica europea Airbus Industrie, una divisione di Airbus Group nei tardi anni ottanta ed utilizzato su rotte di medio-lungo raggio. Si tratta di un aeromobile a fusoliera larga ed ha ali basse dotate di winglet, al di sotto delle quali sono montati due motori turboventola. Ha un ampio piano verticale di coda e dei piani orizzontali in posizione bassa. Le diverse versioni dell'A330 possiedono una autonomia da 5 600 a 13 430 chilometri e possono ospitare fino a 335 passeggeri in una configurazione a due classi o trasportare 70 tonnellate di carico